vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
 

Mostra "Dai triangoli alle superfici: classificare in matematica"

A.S. 2016/2017

  • Allestimento della mostra al Liceo Copernico. Clicca per ingrandire
    Allestimento della mostra al Liceo Copernico.
  • Studenti alle prese con alcuni giochi al Liceo Da Vinci. Clicca per ingrandire
    Studenti alle prese con alcuni giochi al Liceo Da Vinci.
  • Studenti in visita alla mostra al Liceo Copernico. Clicca per ingrandire
    Studenti in visita alla mostra al Liceo Copernico.
  • Studenti alle prese con un tutorial al Liceo Da Vinci. Clicca per ingrandire
    Studenti alle prese con un tutorial al Liceo Da Vinci.
  • Una bottiglia di Klein in mostra. Clicca per ingrandire
    Una bottiglia di Klein in mostra.

Il laboratorio tradizionale “Dai triangoli alle superfici: classificare in matematica” si è concluso con la realizzazione e l'allestimento di una mostra sull'affascinante mondo della topologia, la cosiddetta “geometria del pongo”, frutto del lavoro degli studenti delle classi che hanno, con i loro docenti, partecipato al laboratorio: la 4B e 4D del Liceo Scientifico Copernico, la 3B del Liceo Scientifico Da Vinci e la 3Fi del Liceo Scientifico Galvani.

Nella mostra i ragazzi raccontano il percorso affrontato nel laboratorio: si parte da una trattazione generale del significato in ambito matematico, e più precisamente geometrico, di termini quali “classificazione” ed “invarianti”, per poi affrontare il problema della classificazione topologica delle superfici e descrivere come esso sia stato affrontato e risolto. I cartelloni esplicativi sono affiancati ed integrati da video e giochi interattivi realizzati per permettere a chi visita la mostra, di viverla attivamente mettendosi alla prova e sperimentando.

La mostra, già esposta al Liceo Copernico e al Liceo Da Vinci nel mese di maggio, si sposterà al Liceo Galvani dopo la pausa estiva. Nella seconda metà del mese di settembre sarà infine allestita presso il Dipartimento di Matematica, dove sarà possibile visitarla secondo un calendario che sarà reso disponibile sul sito PLS.