CORSO DI MICROSCOPIA Occhio a quel che mangi: analisi microscopica di alimenti vegetali
Responsabile: Prof Stefano Del Duca, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali (BiGeA) – Bologna
Obbiettivi: Imparare ad utilizzare il microscopio ottico; imparare ad allestire ed osservare preparati vegetali non fissati. Fornire una panoramica generale della struttura delle cellule e dei tessuti vegetali. Si vuole inoltre stimolare la capacità di osservazione diretta e l’analisi critica.
Descrizione attività: Preparazione e riconoscimento al microscopio di tessuti e organi appartenenti a vegetali di uso comune a scopo alimentare. Colorazioni citologiche e istologiche. Visita guidata all’Orto Botanico con prelievo di campioni vegetali. Preparazione di vetrini palinologici con test di vitalità e germinabilità. Osservazione di diverse morfologie polliniche dalla palinoteca.
Saranno forniti i campioni vegetali da cui preparare i vetrini per l'osservazione microscopica. Ogni studente avrà a disposizione una postazione di lavoro con microscopio ottico, stereomicroscopio e materiale necessario alla preparazione dei vetrini da osservare.
Luoghi di svolgimento: Dip.to BiGeA, Aula A-EST, via Irnerio 42, Bologna
Modalità di verifica dell'apprendimento
Test multi-risposta
Periodo di svolgimento
da stabilire - orario 9-13 14-18
Contatti
Stefano Del Duca
Professore ordinario
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
Bologna (BO)
tel: +39 051 20 9 1283
tel: +39 051 20 9 1319
Luigi Parrotta
Professore a contratto
Assegnista di ricerca
Tutor didattico
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - DIMEC
Bologna (BO)
tel: +39 051 20 9 1292