vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
 

Laboratorio 5: Intelligenza artificiale

sede: Rimini

Liceo Einstein, Rimini

Responsabili: Michela Clementi, Fabio Filippi, Paola Fantini

Referente DIFA: Olivia Levrini
Tutor dei laboratori: Eleonora Barelli, Michael Lodi

Siamo alle soglie di una rivoluzione senza precedenti: grazie ai Big Data, all’aumento della potenza di calcolo e ai progressi nel campo dell’apprendimento automatico e delle reti neurali, la ricerca sull’Intelligenza Artificiale ha fatto enormi progressi e ottenuti risultati impensabili, che coinvolgono scienza e tecnologia, ma anche aspetti etici, economici e sociali. Molte sono le sfide per il futuro, molti gli interrogativi e le criticità sulle quali riflettere.

 

Le attività previste nel laboratorio sono: a) lezioni di esperti, b) lavori di gruppo per acquisire strumenti operativi, c) lavori di gruppo per la costruzione di un progetto.

 

Il laboratorio è stato realizzato all’interno del progetto Erasmus+ I SEE (progetto terminato ad agosto 2019, http://www.iseeproject.eu).

 

Il laboratorio è adatto a studenti di classe IV e V. Si approfondiranno concetti e proprietà della fisica dei sistemi complessi, si presenteranno e confronteranno diversi approcci alla programmazione, da quello imperativo a quello caratterizzante le reti neurali e si daranno le conoscenze necessarie per riflettere sulle implicazioni dell’intelligenza artificiale sulla società e sulle immagini di futuro.

 

Max. 30 studenti (i posti saranno così suddivisi: 20 per studenti del Liceo Einstein e 10 per studenti fuori sede).

 

Periodo: marzo 2020 - rinviato ottobre 2020 per emergenza COVID

 

Numero incontri: 6 (lezioni frontali, attività di laboratorio/progettazione e lavori di gruppo)

 

Sede: Rimini, Liceo Scientifico A. Einstein, via Agnesi 2, Aula Stephen Hawking.

  1. martedì 13 ottobre   14.30-17.30      Aula Stephen Hawking
  2. giovedì 15 ottobre    14.30-17.30      Aula Stephen Hawking
  3. martedì 20 ottobre   14.30-17.30      Aula Stephen Hawking
  4. giovedì 22 ottobre    14.30-17.30      Aula Stephen Hawking
  5. martedì 27 ottobre   14.30-17.30      Aula Stephen Hawking
  6. giovedì 29 ottobre    14.30-17.30      Aula Stephen Hawking

 

 

L'ISCRIZIONE POTRA' ESSERE EFFETTUATA DAI SINGOLI STUDENTI INVIANDO UNA MAIL ALL’INDIRIZZO michela.clementi@gmail.com SPECIFICANDO NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA, CLASSE E SCUOLA DI PROVENIENZA.

Si prega di indicare il docente di riferimento della propria scuola per le attività PCTO.