vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
 

Professione Matematico

---

EDIZIONE 2022 - 3  maggio ore 15

---

Si tratta di un ciclo di incontri in cui matematici che hanno studiato a Bologna, o che hanno contatti scientifici con docenti bolognesi, e che attualmente operano in campo industriale, bancario e dei servizi presentano una breve relazione sulle loro esperienze lavorative e rispondono alle domande poste loro da studenti e docenti partecipanti all’incontro.

Gli scopi del ciclo di incontri sono:

  • mostrare agli studenti liceali che la richiesta di matematici proveniente dal mondo del lavoro è vasta e articolata. Questo è molto importante per combattere il timore che studiare matematica abbia come unico sbocco lavorativo l’insegnamento;
  • creare una rete di contatti con i matematici che operano in aziende, banche, pubblica amministrazione, ecc che negli anni si è rivelata molto utile sia per poter offrire agli studenti possibilità di stage, sia per avere indicazioni sulle carenze e=o i punti di forza del corso di laurea in matematica;
  • offrire punti di riferimento per i laureandi in matematica che si accingono ad entrare nel modo del lavoro.