- Tu sei qui:
- Home
- Scienze naturali e ambientali
- Seminari
Seminari A.A. 2020-2021
Appuntamenti seminariali in modalità a distanza rivolti agli studenti del primo anno dei corsi di Laurea in Scienze Naturali e Scienze Ambientali
Aperti anche agli studenti degli anni successivi
2021
Giovedì 18 marzo, ore 14.00
“Naturalista: non solo una professione”
Dott. Aldo Martina
Naturalista e scrittore, collaboratore del Parco Naturale Paneveggio -Pale di San Martino.
Giovedì 25 marzo, ore 14.00
“Tecniche e segreti della documentazione naturalistica”
Francesco Grazioli
fotografo e filmmaker professionista.
Giovedì 8 aprile, ore 14.00
“Comunicare la scienza: metodi, problemi, impatto”
Dott.ssa Alessandra Farabegoli
formatrice e divulgatrice su digital strategy.
Giovedì 15 aprile, ore 14.00
“Conservazione in-situ di specie della flora endemica italiana”
Dott. Valter Di Cecco
collaboratore del Parco Nazionale della Majella.
Giovedì 22 aprile, ore 14.00
“La gestione di un parco, le problematiche, le soluzioni, i progetti”
Dott. Massimiliano Costa
Dirigente Progetti Tutela e Valorizzazione Aree Naturali del Comune di Ravenna.
Giovedì 29 aprile, ore 14.00
“Gestione faunistica e divulgazione scientifica: un approccio interdisciplinare per la tutela della biodiversità.”
Dott. Andrea Boscherini
ricercatore e divulgatore naturalista.
Giovedì 6 maggio, ore 14.00
“Economia circolare: impatti, prospettive, novità”
Dott. Filippo Brandolini
Presidente di Hera.
Giovedì 13 maggio, ore 14.00
“Gestione integrata dei canali di bonifica per il miglioramento della connettività ecologica”
Dott. Andrea Morsolin, Project Manager
Consorzio della Bonifica Renana, coordinatore di LIFE GREEN4BLUE.
Giovedì 20 maggio, ore 14.00
“The sleeping giant is waking up. Antartide: presente, futuro e lezioni dal passato”
Dott.ssa Francesca Sangiorgi
Associate Professor Universiteit Utrecht.
I seminari si svolgeranno da remoto dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
Per accedere a Teams verrà comunicato il codice tramite mail e pubblicato in orario.
Istruzioni per accedere: su teams "i tuoi Teams" in alto a destra compare: "unisciti a un team o creane uno"; cliccando compare l'icona per inserire il codice del team.
Per l’attestato di partecipazione dal team: "generale" ogni partecipante dovrà registrarsi cliccando su “riempimento firma in entrata” e “riempimento firma in uscita” alla fine del seminario, compilando tutti i campi e conservare l’email di conferma della partecipazione che vi arriverà in automatico dal sistema.
---
2020
Giovedì 3 Dicembre 2020, 14:15-15:30
"Chimica e Sostenibilità, una questione di principio”
Relatrice Prof.ssa Paola Galletti (UNIBO)
Codice per partecipare su Teams: j915w0u
---
Giovedì 10 Dicembre 2020, 14:15-15:30
"Un animale così non esiste”
Relatore Prof. Federico Fanti (UNIBO)
Codice per partecipare su Teams: a82o5yl
---
Giovedì 17 Dicembre 2020, 14:15-15:30
"Pianeta Terra: uno strumento per l'Astrobiologia”
Relatrice Prof.ssa Barbara Cavalazzi (UNIBO)
Codice per partecipare su Teams: bg5ay8r
---
Documenti
-
locandina 3 dicembre [600 KB]
-
locandina 10 dicembre [1168 KB]
-
locandina 17 dicembre [1409 KB]
-
locandina 18 marzo 2021 [538 KB]
-
presentazione 18 marzo 2021 [16236 KB]
-
locandina 8 aprile [575 KB]
-
locandina 15 aprile [585 KB]
-
presentazione 15 aprile [11224 KB]
-
locandina 22 aprile [487 KB]
-
locandina 29 aprile [489 KB]
-
locandina 13 maggio [772 KB]