Chimica

Il Piano Lauree Scientifiche – Area Chimica vuole introdurre gli alunni al metodo scientifico sperimentale in area chimica. L'obiettivo generale è quello di stimolare negli studenti lo spirito critico, di offrire una chiave di interpretazione dei fenomeni osservati, di far acquisire abilità in operazioni di laboratorio e di fornire una prima introduzione al metodo scientifico di indagine. Potranno essere coinvolti studenti di differenti scuole anche al fine di fornire strumenti utili per l'orientamento facendo conoscere i "mestieri" del chimico. Il progetto è articolato su molte attività e su numerosi argomenti. Sono previsti sia laboratori didattici per studenti, sia corsi di formazione per insegnanti.

Responsabile: Dora Melucci
FORMALITÀ DA SBRIGARE PRIMA DELLE ESERCITAZIONI DI INTERE CLASSI, SIA IN PRESENZA CHE A DISTANZA
L'insegnante deve:
  1. verificare se il proprio Istituto Scolastico abbia sottoscritto la CONVENZIONE UNICA QUINQUENNALE PER LE ATTIVITÀ PLS (valida anche per PCTO). In caso la convenzione non sia attiva o sia scaduta, contattare: AFORM - Ufficio Alternanza Scuola Lavoro <alternanza.scuolalavoro@unibo.it>, all'attenzione di Giustina Carullo (tel. 051 208 4055 , chiamata diretta su TEAMS: giustina.carullo@unibo.it)
  2. compilare il PROGETTO FORMATIVO PER GRUPPO-CLASSE, un fac-simile del quale è pubblicato qui nella sezione Documenti (attività in presenza o a distanza).
  3. inviare il progetto compilato alla Referente PLS dell’attività scelta.

DOCUMENTI UTILI E QUESTIONARI COLLEGATI ALLE ATTIVITA
Vedere sezione RISORSE in fondo alla pagina

Tutte le attività a.a. 2022/2023

Le attività comuni

Le risorse

QUESTIONARI PER INSEGNANTI
Chimica