PLS UNIBO
accedi
home
presentazione
attività
iscrizioni aperte
risorse
contatti
privacy
Iscrizioni aperte
laboratorio intensivo
A COSA SERVE LA MATEMATICA? DALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALLA REALTÀ ESTESA.
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2024/2025 all'a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
BOTANICA FORENSE
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
Sede Bologna
Organizzato da:
Biologia e Biotecnologie
dall'a.a. 2022/2023 all'a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
CHE COS’È UNA RETE NEURALE?
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
DAL TAVOLO AL TEOREMA: LA MATEMATICA NEI SOLITARI DI CARTE
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
FOTO DA SMARTPHONE: IL POTERE NASCOSTO DELLA MATEMATICA DIETRO OGNI SCATTO
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2024/2025 all'a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
GIOCARE CON I NUMERI
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
GIOCO D’AZZARDO? NO, GRAZIE.
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
IL DNA RACCONTA IL LUNGO VIAGGIO DELL’UOMO. PERCHÉ L’ANTROPOLOGIA MOLECOLARE CI DICE CHE LE RAZZE NON ESISTONO
Organizzato da:
Biologia e Biotecnologie
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
IMMERSIONE SUBACQUEA SCIENTIFICA: DIVENTARE SUBACQUEI PER STUDIARE IL MARE E I SUOI ABITANTI
Organizzato da:
Biologia e Biotecnologie
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
LA MATEMATICA CELATA SOTTO LA VESTE RICREATIVA DELLE TORRI DI HANOI
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
L’ESPRESSIONE GENICA: DECODIFICARE ED INTERPRETARE LE ISTRUZIONI DEL GENOMA UMANO
Organizzato da:
Biologia e Biotecnologie
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
L’INFINITO IN MATEMATICA: ALCUNE SUGGESTIONI
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
NUMERI PRIMI E CRITTOGRAFIA
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
PROTEINE PERICOLOSE: IDENTIFICAZIONE E ANALISI DI PROTEINE ALLERGENICHE DA ALIMENTI VEGETALI TRAMITE DOT-BLOTTING E SDS-PAGE
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
Sede Bologna
Organizzato da:
Biologia e Biotecnologie
dall'a.a. 2022/2023 all'a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
PROTEINE: DAL DNA ALLA LORO FUNZIONE; APPROCCI BIOTECNOLOGICI PER LO STUDIO DELLE PROTEINE
Organizzato da:
Biologia e Biotecnologie
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
SUPPORTO ALLE DECISIONI: OTTIMIZZAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2025/2026
SEGUICI SU
Partecipanti:
>
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"
>
Dipartimento di Chimica industriale "Toso Montanari"
>
Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie
>
Dipartimento di Fisica e Astronomia
>
Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria
>
Dipartimento di Matematica
>
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
>
Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati"
© Copyright 2025 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376