Il DNA presente nel nucleo di ogni cellula, il genoma, racchiude al suo interno le informazioni necessarie per tutte le funzioni biologiche cui essa deve assolvere. L’interpretazione di queste informazioni prende il nome di espressione genica; tale processo è il risultato di due importanti processi molecolari, grazie ai quali l’informazione è prima trascritta da DNA a RNA (RNA messaggero) e poi tradotta da RNA in PROTEINA. La valutazione e lo studio dei meccanismi coinvolti nella regolazione dell’espressione genica sono alla base della ricerca scientifica in campo biomolecolare. Le moderne tecniche di biologia molecolare permettono di valutare, in maniera quantitativa, l’espressione di specifici geni con quantità minime di campione. L’utilizzo della real time PCR permette di quantificare uno specifico RNA messaggero (trascritto da uno specifico gene) in un determinato tessuto o tipo cellulare. Durante l’esperienza di laboratorio saranno analizzati, da campioni di RNA, i livelli di espressione di marker genici relativi al ciclo cellulare e al metabolismo basale.