Attività nell'ambito del progetto
“WORKSHOP ANNUALE”
Attività aperte al pubblico
Fruibile online
Numero massimo di partecipanti: 200
15 ottobre 2022 / dalle 9 alle 13 / Aula D - plesso Berti Pichat (viale Berti Pichat 6/2, Bologna)
L'incontro è rivolto principalmente a studenti e docenti di scuola secondaria e università, ma aperto a tutti gli interessati.
La partecipazione è gratuita.
Per ragioni organizzative, è richiesta l'iscrizione.
Per seguire il workshop on-line su piattoforma MS-Teams: https://tinyurl.com/2ccfject
- Maria Giulia ANDRETTA PhD in Storia della scienza e delle tecniche - UNIBO
"Scatti di scienza: lo storytelling scientifico raccontato in un click"
- Giulia CANEVA Docente di Botanica ambientale e applicata - ROMA3
"La biologia nel restauro"
- Antonella GUIDAZZOLI Responsabile del VisIT Lab - CINECA
"Informatica e Computer Grafica per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale"
Verranno presentati alcuni progetti realizzati grazie a competenze scientifiche multidisciplinari
- Monica IDÀ Docente di Geometria - UNIBO
"Rappresentazioni visive e matematiche delle simmetrie"
- Rocco MAZZEO Docente di Chimica dell'ambiente e dei beni culturali - UNIBO
"La chimica dei beni culturali: una prestigiosa tradizione italiana e uno sguardo al futuro"
- Angela MONTANARI Docente di Statistica - UNIBO
"Studiare lo stile trasformando le parole in numeri"
Programma:
09:00 - 09:15 apertura e saluti iniziali
09:20 - 09:40 Rocco Mazzeo
09:45 - 10:05 Giulia Caneva
10:10 - 10:30 Angela Montanari
10:30 - 11:00 pausa
11:00 - 11:20 Monica Idà
11:25 - 11:45 Antonella Guidazzoli
11:50 - 12:10 Maria Giulia Andretta
12:15 - 13:00 dibattito e chiusura