In questo laboratorio viene analizzato il rapporto tra matematica e musica, concentrandosi in particolare sulla costruzione della scala musicale, confrontando scala pitagorica, scala naturale e temperamento equabile. Questo consente di vedere che estendere i numeri interi a quelli razionali e poi a quelli reali non è solo un artificio matematico ma una necessità dettata anche da semplici problemi provenienti dalla realtà. Viene vista anche qualche applicazione delle formule di prostaferesi per lo studio delle onde sonore.