ATTIVITÀ PER STUDENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

A cosa serve la Matematica? Dall'Intelligenza Artificiale alla Realtà Estesa.

a.a. 2024/2025

Organizzato da
All'interno di:
MAT - Laboratori intensivi 2024-2025
È possibile iscriversi a non più di 2 attività.

ISCRIZIONI APERTE AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE
dal 04 nov 2024 ore 09:00 al 07 gen ore 09:00.
Posti in presenza esauriti
Per iscriversi occorre essere loggati. Accedi.
Attività per studenti di scuola secondaria di secondo grado
In presenza presso Dipartimento di Matematica (mostra su google map)
Numero massimo di partecipanti: 30
PCTO

La matematica è la base delle tecnologie emergenti come l'Intelligenza Artificiale (AI) e la Realtà Estesa (XR), entrambe pilastri fondamentali in settori come istruzione, medicina, industria e ricerca.

Questo corso mostra come i concetti matematici, dall'algebra lineare al calcolo differenziale, siano fondamentali per lo sviluppo di algoritmi di AI e per la modellazione di oggetti virtuali e simulazioni immersive.

Durante le ore di teoria verrà illustrato il ruolo della matematica come forza motrice dietro queste tecnologie rivoluzionarie, dalla creazione di mondi virtuali realistici all'ottimizzazione di sistemi intelligenti. Durante le ore di laboratorio, i partecipanti impareranno ad utilizzare diversi tool AI per la creazione di contenuti e svilupperanno ambienti virtuali utilizzando il linguaggio di programmazione HTML e il software A-frame. 
eventi passati
06 feb 2025
dalle 15:00 alle 18:30
3 - AULA: LABORATORIO B. LEVI - 1° PIANO

05 feb 2025
dalle 15:00 alle 18:30
2 - AULA: LABORATORIO B. LEVI - 1° PIANO

03 feb 2025
dalle 15:00 alle 18:30
1 - AULA: LABORATORIO B. LEVI - 1° PIANO