ATTIVITÀ PER STUDENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Scuola estiva di Matematica

a.a. 2025/2026

Organizzato da
Contatti
PLS matematica

ISCRIZIONI APERTE AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE
dal 30 mag 2025 ore 00:00 al 14 lug ore 00:00.
Posti in presenza esauriti
Per iscriversi occorre essere loggati. Accedi.
_
timetable
Attività nell'ambito del progetto SCUOLA ESTIVA DI MATEMATICA
Attività per studenti di scuola secondaria di secondo grado
In presenza presso Dipartimento di Matematica (mostra su google map)
Numero massimo di partecipanti: 38
PCTO

dal 16 al 18 settembre dalle 9:30 alle 16:30

🏫 La scuola si svolge nelle seguenti aule:
  • 16 settembre: aula Cremona - 4° piano -  Dipartimento di Matematica, Piazza di Porta San Donato 5
  • 17 settembre: aula Tonelli - 6° piano -  Dipartimento di Matematica, Piazza di Porta San Donato 5
  • 18 settembre: aula M1 - piano terra -  Dipartimento di Mineralogia, Piazza di Porta San Donato 1

🏫 La scuola si articola in:

👉 Mini Corso: 

Ciambelle, nastri e nodi: facciamo topologia!

proff. Alessia Cattabriga e Andrea Maffia

👉 Seminari:

Una (assurda) maniera meccanica di calcolare le cifre di π

prof. Marco Lenci

Che cos’è una dimostrazione formale? Introduzione alla matematica con il computer

dott. Lorenzo Luccioli
Che cosa vuol dire dimostrare un teorema in modo “formale”? E come si può usare il computer per aiutare questo processo? In questo seminario introduttivo parleremo di formalizzazione matematica: una disciplina che consiste nel tradurre oggetti matematici, teoremi e dimostrazioni in un linguaggio rigoroso che può essere verificato automaticamente. Vedremo alcuni esempi pratici utilizzando Lean, un software sviluppato per scrivere dimostrazioni formali, e ci chiederemo perché questa nuova modalità di fare matematica sta diventando sempre più importante, anche grazie al contributo dell’intelligenza artificiale.

Probabilità e statistica: intuizioni e contro-intuizioni

dott. Giacomo Lucertini

👉 Altre attività:
  • passeggiata matematica
  • caccia al tesoro
  • incontro di orientamento