🏫 La scuola si articola in:
👉 Mini Corso:
Ciambelle, nastri e nodi: facciamo topologia!
proff. Alessia Cattabriga e Andrea Maffia
👉 Seminari:
Una (assurda) maniera meccanica di calcolare le cifre di π
prof. Marco Lenci
Che cos’è una dimostrazione formale? Introduzione alla matematica con il computer
dott. Lorenzo Luccioli
Che cosa vuol dire dimostrare un teorema in modo “formale”? E come si può usare il computer per aiutare questo processo? In questo seminario introduttivo parleremo di formalizzazione matematica: una disciplina che consiste nel tradurre oggetti matematici, teoremi e dimostrazioni in un linguaggio rigoroso che può essere verificato automaticamente. Vedremo alcuni esempi pratici utilizzando Lean, un software sviluppato per scrivere dimostrazioni formali, e ci chiederemo perché questa nuova modalità di fare matematica sta diventando sempre più importante, anche grazie al contributo dell’intelligenza artificiale.
Probabilità e statistica: intuizioni e contro-intuizioni
dott. Giacomo Lucertini
👉 Attività in fase di definizione:
- passeggiata matematica
- caccia al tesoro
- incontro di orientamento
🗸 Iscrizione gratuita obbligatoria entro il 13 luglio
Indicazioni per la compilazione del form di iscrizione:
⚠️ sono richiesti nome, cognome e e-mail di un insegnante della scuola - insegnante di matematica o insegnante responsabile PCTO, secondo l'organizzazione interna della scuola.
⚠️ nel campo "Note facoltative" inserire eventuali allergie, intolleranze, restrizioni alimentari e se si desidera usufruire dell'alloggio ERGO, specificando se si è minorenni.
⚠️ nel campo "Classe" si intende la classe frequentata nell'a.s. 2025/2026.
🆕 I POSTI SONO ESAURITI
🛎️ per essere inseriti in lista di attesa scrivere una e-mail a mat-pls@unibo.it comunicando nome, cognome, scuola e classe dello studente interessato a partecipare, oltre ai dati indicati sopra.
🗸 Ai partecipanti viene rilasciato un attestato di partecipazione per 18 ore (valido per i PCTO per le
scuole convenzionate con Unibo)
🗸 Ai partecipanti vengono offerti i pranzi e la possibilità di alloggio convenzionato in residenza ERGO (prezzi: posto in camera doppia 37€ / camera singola 40€ a notte).
Gli studenti che saranno minorenni alla data di inizio della scuola per poter usufruire dell'alloggio nella residenza ER.GO dovranno essere accompagnati da un maggiorenne che dovrà anch'egli, a suo carico, alloggiare presso la residenza ER.GO. Il maggiorenne può essere anche un altro partecipante alla scuola. 🗸 La scuola sarà attivata solo nel caso ci siano almeno 15 iscritti. La conferma dell'attivazione sarà inviata dopo la chiusura delle iscrizioni.
Tutte le comunicazioni sulla scuola verranno inviate all'indirizzo e-mail usato per la registrazione al sito e l'iscrizione.