FORMALITA' BUROCRATICHE


FORMALITÀ DA SBRIGARE PRIMA DELLE ESERCITAZIONI
SIA IN PRESENZA CHE A DISTANZA


L'insegnante deve:

  1. verificare se il proprio Istituto Scolastico abbia sottoscritto la
    CONVENZIONE UNICA QUINQUENNALE PER LE ATTIVITÀ PLS (valida anche per PCTO).
    In caso la convenzione non sia attiva o sia scaduta, fare domanda compilando il modulo online al link seguente:
    https://almaorienta.unibo.it/it/convenzione-con-le-scuole
    oppure prendere contatto con gli uffici dell’area ASES, Settore Orientamento - Ufficio Orientamento in ingresso -
    al link seguente:
    https://www.unibo.it/it/ateneo/organizzazione/amministrazione-generale/4589/4710/4711/index.html
    indicando chiaramente tra le note che si tratta di attività PLS-Chimica.

  2.  compilare il PROGETTO FORMATIVO PER GRUPPO-CLASSE, un fac-simile del quale è pubblicato qui nella sezione Documenti (attività in presenza). 

  3. INVIARE IL PROGETTO FORMATIVO COMPILATO a Dora Melucci <dora.melucci@unibo.it>.
    I nomi degli effettivi partecipanti saranno individuati mediante
    raccolta di firma di presenza il giorno dell'esercitazione.


COME PREPARARE LE CLASSI ALLO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ IN PRESENZA
1) L'insegnante deve discutere in classe il documento sulla sicurezza scaricabile dagli allegati.
2) È opportuno che vengano lette in classe le dispense scaricabili dagli allegati.

COSA GLI ALUNNI DEVONO PORTARE CON SÉ PER L'ESERCITAZIONE
Se gli alunni posseggono un camice da laboratorio e/o occhiali da laboratorio, è utile che lo portino con sé.
Diversamente, verranno forniti camici di carta ed occhiali in dotazione al laboratorio universitario (oggetti per i quali il numero di pezzi disponibili è limitato).