- Tu sei qui:
- Home
- Fisica
- Attività
- A.A. 2016-2017
Laboratori
I laboratori PLS offerti dal Dipartimento di Fisica e Astronomia hanno il duplice obiettivo di orientare allo studio della fisica, offrendo agli studenti la possibilità di avvicinarsi a temi di ricerca avanzata, e di far acquisire competenze di base sul “mestiere del fisico”.
La varietà dei laboratori offre una ampia panoramica sulle dimensioni della fisica, del suo intreccio con altre discipline e delle sue implicazioni a livello sociale.
Dall’a.a. 2016-2017, i laboratori PLS sono riconoscibili come attività di alternanza scuola-lavoro.
Si svolgeranno da metà gennaio a metà marzo 2017.
Indicativamente ogni corso impegna dalle 15 alle 20 ore (circa 4-5 pomeriggi) e può ospitare fino a 20-25 studenti.
I laboratori 1 e 2 sono particolarmente adatti per studenti di classe V.
I laboratori 3, 4, 5 e 6 sono adatti per studenti di classi IV e V.
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE. APPENA POSSIBILE COMUNICHEREMO VIA MAIL CHI E' STATO SELEZIONATO E CI METTEREMO IN CONTATTO COI DOCENTI PER LA CONVENZIONE PER L'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
Per informazioni si scriva a: difa.pls@unibo.it
- Laboratorio 1: Cosa sono e come si misurano i Raggi cosmici
- Responsabili: Maurizio Spurio, Gabriella Sartorelli
- Laboratorio 2: Elettroni e Fotoni dagli atomi ai solidi
- Responsabili: Daniela Cavalcoli, Beatrice Fraboni, Federico Boscherini, Luca Pasquini
- Laboratorio 3: Osservare le cellule
- Responsabili: Gastone Castellani, Daniel Remondini, Nico Lanconelli
- Laboratorio 4: Riscaldamento globale
- Responsabili: Rolando Rizzi, Olivia Levrini, Barbara Pecori, Giulia Tasquier
- Laboratorio 5: Big data e network tra fisica e biologia
- Responsabili: Daniel Remondini, Giampaolo Cristadoro, Enrico Giampieri
- Laboratorio 6: Il Rischio sismico
- Responsabile: Antonello Piombo