Ogni volta che scattiamo una foto con uno smartphone, ciò che vediamo sul display non è l'immagine "cruda" (RAW) prodotta dalla camera fotografica, ma il risultato di diversi processi matematici che spesso superano i limiti fisici dell'hardware. Questo fenomeno rientra nella cosiddetta fotografia computazionale, una branca di matematica che utilizza algoritmi avanzati per migliorare la qualità, il dettaglio e la nitidezza delle immagini.
Questo laboratorio offre un'introduzione agli algoritmi che rendono possibile l'elaborazione delle immagini digitali. Gli studenti esploreranno anche attraverso attività pratiche le tecniche fondamentali che migliorano e trasformano le immagini, comprendendo come la matematica sia alla base delle moderne tecnologie fotografiche.