L’ASTROFISICA RAPPRESENTA UN SETTORE DI RICERCA TANTO AFFASCINANTE QUANTO VASTO E COMPLESSO.
OGGI, GRAZIE A TELESCOPI SPAZIALI E DA TERRA SEMPRE PIÙ GRANDI E PRECISI, SIAMO IN GRADO DI STUDIARE SIA L’UNIVERSO VICINO (IL SOLE, LE STELLE DELLA VIA LATTEA, LE GALASSIE VICINE ALLA NOSTRA) SIA L’UNIVERSO DISTANTE. IN PARTICOLARE, LA LUCE CHE RICEVIAMO DA QUESTI OGGETTI È LO STRUMENTO CON CUI POSSIAMO COMPRENDERLI, OTTENENDO INFORMAZIONI SU DI ESSI. “LEGGERE LA LUCE” È QUINDI IL PRIMO PASSO PER IMPARARE A MISURARE L’UNIVERSO. IL PROGETTO MIRA A FORNIRE DELLE INFORMAZIONI DI BASE PER COMPRENDERE COME SI SVOLGE LA RICERCA ASTROFISICA E ORIENTARE GLI STUDENTI VERSO TALI TEMATICHE E VERSO IL CORRISPONDENTE CORSO DI LAUREA.
Date:
13/01/2025, 15:00-18:00
15/01/2025, 15:00-18:00
22/01/2025, 15:00-18:00
ISCRIZIONI CHIUSE
Laboratorio adatto per studenti di classi III, V e IV
Max 35 studenti
Periodo: gennaio 2024
Numero incontri: 3