PLS UNIBO
accedi
home
presentazione
attività
iscrizioni aperte
risorse
contatti
privacy
SEGUICI SU
Le attività di
Matematica
Mostra tutte le attività del PLS
laboratorio intensivo
A COSA SERVE LA MATEMATICA? DALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALLA REALTÀ ESTESA.
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2024/2025
laboratorio intensivo
ASPETTI MATEMATICI DEL SISTEMA DI POSIZIONAMENTO GLOBALE (GPS)
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2022/2023
altro
ATTIVITÀ ESTERNE
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2024/2025
corso di formazione per insegnanti
COMUNICARE LA MATEMATICA
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2020/2021 all'a.a. 2021/2022
corso di formazione per insegnanti
DAI DATI ALLA CONOSCENZA: L’IMPORTANZA DELLA PROBABILITÀ E DELLA STATISTICA.
Organizzato da:
Matematica
Altre aree di interesse:
Statistica
a.a. 2019/2020
laboratorio tradizionale
DAI TRIANGOLI ALLE SUPERFICI: CLASSIFICARE IN MATEMATICA
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2016/2017
corso di formazione per insegnanti
DALLA STORIA DEI PROBLEMI ALLA RICERCA ATTUALE
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2021/2022
corso di formazione per insegnanti
DALLE PRIMITIVE ALLO STUDIO DI MODELLI DIFFERENZIALI DELLA BIOLOGIA, DELLA FISICA E DELLA TEORIA CINEMATICA DELLE CURVE
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2022/2023
laboratorio intensivo
FOTO DA SMARTPHONE: IL POTERE NASCOSTO DELLA MATEMATICA DIETRO OGNI SCATTO
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2024/2025
laboratorio intensivo
GEOMETRIE NON EUCLIDEE
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2019/2020 all'a.a. 2023/2024
laboratorio intensivo
GIOCARE CON I NUMERI
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2024/2025
laboratorio intensivo
GIOCO D’AZZARDO? NO, GRAZIE.
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2024/2025
laboratorio intensivo
GRAFI E APPLICAZIONI
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2016/2017
laboratorio intensivo
IL MONDO DELLE FORME
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2016/2017
corso di formazione per insegnanti
LA CONVESSITÀ: NELL'ANALISI MATEMATICA, NELLA GEOMETRIA, NELLA FISICA DI BASE
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2023/2024
laboratorio intensivo
LA DERIVATA SENZA LIMITI: UNA NUOVA, CONCRETA E RIGOROSA, PROPOSTA DIDATTICA
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2024/2025
corso di formazione per insegnanti
LA STORIA DEI NUMERI: DALLE TAVOLETTE E PAPIRI AI BANCHI DI SCUOLA
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2023/2024
corso di formazione per insegnanti
LABORATORIO MACCHINE MATEMATICHE
Organizzato da:
Matematica
Altre aree di interesse:
Fisica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2023/2024
laboratorio intensivo
LE RADICI SUL COMPUTER: COME FANNO I COMPUTER A CALCOLARE LA RADICE QUADRATA?
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2022/2023 all'a.a. 2023/2024
laboratorio intensivo
LIMITLESS
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2023/2024
corso di formazione per insegnanti
L’ASSIOMATICA MODERNA A SCUOLA: GEOMETRIA E PROBABILITÀ
Organizzato da:
Matematica
Altre aree di interesse:
Statistica
a.a. 2018/2019
laboratorio intensivo
L’INFINITO IN MATEMATICA: ALCUNE SUGGESTIONI
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2024/2025
laboratorio intensivo
MATEMATICA E MUSICA
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2023/2024
corso di formazione per insegnanti
MATEMATICA E SOFTWARE OPEN SOURCE
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2018/2019 all'a.a. 2022/2023
formazione insegnanti
MATEMATICI NELLA STORIA
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2024/2025
laboratorio / corso
METODI MATEMATICI PER L'ANIMAZIONE
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2020/2021 all'a.a. 2024/2025
laboratorio intensivo
MODELLI MATEMATICI IN BIOLOGIA
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2022/2023
laboratorio intensivo
NODI E DNA
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2022/2023
laboratorio intensivo
NUMERI PRIMI E CRITTOGRAFIA
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2024/2025
laboratorio intensivo
OTTIMIZZAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL SUPPORTO ALLE DECISIONI
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2024/2025
altro
PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2021/2022
laboratorio intensivo
RELAZIONI, FUNZIONI, NUMERI... FACCIAMO ORDINE
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2024/2025
scuola estiva
SCUOLA ESTIVA DI MATEMATICA
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2020/2021 all'a.a. 2024/2025
seminario / ciclo di seminari
SEMINARI DI MATEMATICA
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2019/2020 all'a.a. 2021/2022
laboratorio intensivo
SIMMETRIE, ROTAZIONI, TRECCE: ALLA SCOPERTA DEI GRUPPI
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2021/2022
corso di formazione per insegnanti
SORGENTI DI UN CALCOLO INFINITESIMALE PRIVO D’INFINITESIMI. FERMAT SENZA “FANTASMI”
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2021/2022
SEGUICI SU
Partecipanti:
>
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"
>
Dipartimento di Chimica industriale "Toso Montanari"
>
Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie
>
Dipartimento di Fisica e Astronomia
>
Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria
>
Dipartimento di Matematica
>
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
>
Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati"
©Copyright 2025 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376