Il corso approfondisce il game-based learning incentrato sui giochi da tavolo e di ruolo per insegnare scienze naturali nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il corso si articola su cinque incontri: un incontro di apertura sull’uso del gioco e in particolare del gioco da tavolo e di ruolo a scuola; tre workshop pratici in cui verranno presentati diversi giochi interessanti per il tema e si esamineranno le strategie migliori per giocare in classe; un incontro conclusivo di natura pedagogica, che approfondirà i modelli di progettazione curricolare e gli aspetti esplicitamente didattici e valutativi di un approccio ludico alle scienze naturali. È prevista, inoltre, la partecipazione agevolata a Play – Festival del Gioco (4-6 Aprile Bolognafiere), per partecipare a ulteriori laboratori e dimostrazioni dell’uso didattico del gioco da tavolo e di ruolo. Verrà organizzato, infine, un sesto incontro di follow up a qualche mese di distanza, per raccogliere feedback e risonanze.