PLS UNIBO
accedi
home
presentazione
attività
iscrizioni aperte
risorse
contatti
privacy
SEGUICI SU
Le attività del
2025/2026
laboratorio intensivo
ANALISI ALGEBRICO-INFINITESIMALE DEI POLINOMI REALI, E LA CONSEGUENTE PROVVIDENZIALE SCOPERTA DEI NUMERI COMPLESSI.
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2024/2025 all'a.a. 2025/2026
corso di formazione per insegnanti
3° EDIZIONE FONDAMENTI E APPLICAZIONI DELLA CHIMICA: ASPETTI DISCIPLINARI, STORICI E DIDATTICI
Dipartimento di Chimica industriale "Toso Montanari"
Organizzato da:
Chimica
a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
A COSA SERVE LA MATEMATICA? DALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALLA REALTÀ ESTESA.
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2024/2025 all'a.a. 2025/2026
laboratori PLS-PCTO per piccoli gruppi di studenti
AMBIENTE, ENERGIA, RIFIUTI
Dipartimento di Chimica industriale "Toso Montanari"
Sede Rimini
Organizzato da:
Chimica
a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
BOTANICA FORENSE
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
Sede Bologna
Organizzato da:
Biologia e Biotecnologie
dall'a.a. 2022/2023 all'a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
CHE COS’È UNA RETE NEURALE?
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
CHIMICA DEI MATERIALI - I MATERIALI AL SERVIZIO DELLA NOSTRA VITA QUOTIDIANA TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO
Dipartimento di Chimica industriale "Toso Montanari"
Sede Faenza
Organizzato da:
Chimica
Altre aree di interesse:
Scienze Naturali e Ambientali
dall'a.a. 2022/2023 all'a.a. 2025/2026
laboratorio per classi
CHIMICA E INDAGINI DI POLIZIA SCIENTIFICA
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"
Sede Bologna
Organizzato da:
Chimica
dall'a.a. 2022/2023 all'a.a. 2025/2026
laboratorio per classi
CHIMICA E VITA DI TUTTI I GIORNI
Dipartimento di Chimica industriale "Toso Montanari"
Sede Bologna
Organizzato da:
Chimica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2025/2026
laboratorio per classi
CHIMICA, CRISTALLI E COLORE!
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"
Sede Bologna
Organizzato da:
Chimica
dall'a.a. 2022/2023 all'a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
DAL TAVOLO AL TEOREMA: LA MATEMATICA NEI SOLITARI DI CARTE
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2025/2026
formazione insegnanti
FORMAZIONE INSEGNANTI: SEGUIRE UN INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO SU LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA CHIMICA
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"
Sede Bologna
Organizzato da:
Chimica
dall'a.a. 2022/2023 all'a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
FOTO DA SMARTPHONE: IL POTERE NASCOSTO DELLA MATEMATICA DIETRO OGNI SCATTO
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2024/2025 all'a.a. 2025/2026
divulgazione
FRANE, FIUMI E ALLUVIONI. LE GEOSCIENZE PER LA MITIGAZIONE DEI RISCHI NATURALI
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
Sede Bologna
Organizzato da:
Geologia, Scienze Naturali e Ambientali
Altre aree di interesse:
Biologia e Biotecnologie, Chimica, Fisica, Informatica
a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
GIOCARE CON I NUMERI
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
GIOCO D’AZZARDO? NO, GRAZIE.
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
IL DNA RACCONTA IL LUNGO VIAGGIO DELL’UOMO. PERCHÉ L’ANTROPOLOGIA MOLECOLARE CI DICE CHE LE RAZZE NON ESISTONO
Organizzato da:
Biologia e Biotecnologie
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2025/2026
tirocinio / internship
IMAGING INPAINTING AND MACHINE LEARNING
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
IMMERSIONE SUBACQUEA SCIENTIFICA: DIVENTARE SUBACQUEI PER STUDIARE IL MARE E I SUOI ABITANTI
Organizzato da:
Biologia e Biotecnologie
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
LA MATEMATICA CELATA SOTTO LA VESTE RICREATIVA DELLE TORRI DI HANOI
Organizzato da:
Matematica
a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
LABORATORIO 1 - ELETTRONI E FOTONI: INCONTRI RAVVICINATI?
Dipartimento di Fisica e Astronomia
Sede Bologna
Organizzato da:
Fisica
dall'a.a. 2023/2024 all'a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
LABORATORIO 2 - TEORIA DEI NETWORK E INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA FISICA, BIOLOGIA E SOCIAL NETWORK
Dipartimento di Fisica e Astronomia
Sede Bologna
Organizzato da:
Fisica
dall'a.a. 2023/2024 all'a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
LABORATORIO 3A - MISURARE L’UNIVERSO: LE STELLE E I BUCHI NERI
Dipartimento di Fisica e Astronomia
Sede Bologna
Organizzato da:
Fisica
dall'a.a. 2023/2024 all'a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
LABORATORIO 3B - MISURARE L’UNIVERSO: STELLE E PIANETI
Dipartimento di Fisica e Astronomia
Sede Bologna
Organizzato da:
Fisica
dall'a.a. 2023/2024 all'a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
LABORATORIO 4 - VERSO NUOVI SCENARI FUTURI: IL RUOLO DELLA FISICA NELLE SFIDE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Organizzato da:
Fisica
dall'a.a. 2023/2024 all'a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
LABORATORIO 5 - DALLA FISICA ALLA MEDICINA: DIAGNOSTICA, TERAPIA E PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI
Organizzato da:
Fisica
dall'a.a. 2024/2025 all'a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
LABORATORIO 6 - COME CI PARLA LA TERRA? LA FISICA DAL NUCLEO TERRESTRE ALLA SUPERFICIE DEGLI OCEANI
Organizzato da:
Fisica
a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
LABORATORIO 7 - IL TEMPO DALLA FISICA E OLTRE: LE STRUTTURE TEMPORALI NELLA FISICA CLASSICA E NELLA SCIENZA DEI SISTEMI COMPLESSI
Organizzato da:
Fisica
a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
LABORATORIO DI FORMAZIONE INSEGNANTI - LE DUE RIVOLUZIONI QUANTISTICHE
Organizzato da:
Fisica
dall'a.a. 2023/2024 all'a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
L’ESPRESSIONE GENICA: DECODIFICARE ED INTERPRETARE LE ISTRUZIONI DEL GENOMA UMANO
Organizzato da:
Biologia e Biotecnologie
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
L’INFINITO IN MATEMATICA: ALCUNE SUGGESTIONI
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
METODI MATEMATICI PER L'ANIMAZIONE
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2020/2021 all'a.a. 2025/2026
altro
METTETEVELO IN TESTA!
Organizzato da:
Geologia
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
NUMERI PRIMI E CRITTOGRAFIA
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2025/2026
laboratori PLS-PCTO per piccoli gruppi di studenti
PCTO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE “TOSO MONTANARI”
Dipartimento di Chimica industriale "Toso Montanari"
Sede Bologna
Organizzato da:
Chimica
a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
PROTEINE PERICOLOSE: IDENTIFICAZIONE E ANALISI DI PROTEINE ALLERGENICHE DA ALIMENTI VEGETALI TRAMITE DOT-BLOTTING E SDS-PAGE
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
Sede Bologna
Organizzato da:
Biologia e Biotecnologie
dall'a.a. 2022/2023 all'a.a. 2025/2026
laboratorio / corso
PROTEINE: DAL DNA ALLA LORO FUNZIONE; APPROCCI BIOTECNOLOGICI PER LO STUDIO DELLE PROTEINE
Organizzato da:
Biologia e Biotecnologie
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2025/2026
divulgazione
SCIENZA AL CINEMA - 2025
Organizzato da:
tutte le aree
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2025/2026
divulgazione
SCIENZA ED ENERGIA
Organizzato da:
tutte le aree
dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2025/2026
scuola estiva
SCUOLA ESTIVA DI MATEMATICA
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2020/2021 all'a.a. 2025/2026
laboratorio intensivo
SUPPORTO ALLE DECISIONI: OTTIMIZZAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Organizzato da:
Matematica
dall'a.a. 2021/2022 all'a.a. 2025/2026
SEGUICI SU
Partecipanti:
>
Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"
>
Dipartimento di Chimica industriale "Toso Montanari"
>
Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie
>
Dipartimento di Fisica e Astronomia
>
Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria
>
Dipartimento di Matematica
>
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
>
Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati"
©Copyright 2025 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376